LE VOSTRE RICERCHE
LA
CARTA
CENNI STORICI
Uno
dei primi supporti per la scrittura che precedettero la carta fu il Papiro,
che nacque sulle rive del Nilo ed è una pianta fatta di alti fusti.
La carta veniva ottenuta già verso il 3500 a.C. in Egitto incrociando le
strisce ricavate dal fusto della omonima pianta. Le sostanze collanti della
pianta servivano a tenere insieme il tutto.
La carta venne realizzata in Cina verso il 105 d.C. da T’sai Lun ,
dignitario del Celeste Impero, che riuscì ad ottenere fogli lisci e sottili
da una speciale imposta di fibre ricavate dal gelso e dal bambù. T’sai Lun
osservò il formarsi di un sottile strato di piccole fibre sul pelo
dell’acqua, dopo il lavaggio di stracci particolarmente logori da parte
delle donne cinesi al fiume. Raccolse lo strato che si era formato in
un’ansa del fiume, ai suoi piedi e lo mise ad asciugare al sole. Ben presto
l’impasto raccolto divenne consistente e bianco e T’ sai Lun ebbe l’idea
di scriverci sopra.
Solo verso il 750 d.C. la fabbricazione della carta arrivò in Occidente in
seguito ad una guerra fra cinesi ed arabi : fabbricanti di carta.
Verso il 1000 la produzione si affacciò in Egitto e con essa scomparve la
produzione del papiro.
Si crearono centri di produzione ovunque vi fosse acqua per far girare le
macchine cosicchè sul finire del Medioevo l’Italia divenne il paese europeo
dove se ne produceva la maggior quantità.
Da Federica per il WL